Calendario prevenzione tumori della pelle dopo autotrapianto


SCADENZE VISITE DERMATOLOGICHE

Le raccomandazioni per i controlli dermatologici variano in base al tuo stato di salute. Questo schema fornisce un’indicazione generale, ma è essenziale seguire le indicazioni del tuo dermatologo e del team di trapianto.

Primo Anno Post-Trapianto Secondo Anno Post-Trapianto Anni Successivi
  • 0-9 mesi: Autocontrollo mensile
  • Visita a 6-9 mesi: Prima visita dermatologica
  • 9-12 mesi: Autocontrollo mensile
  • 12-18 mesi: Autocontrollo mensile
  • Visita a 18-24 mesi: Visita dermatologica di controllo
  • Annuale: Autocontrollo mensile + Visita Dermatologica
  • Nota: In base ai fattori di rischio, il dermatologo potrebbe richiedere visite ogni 6 mesi.

AUTOCONTROLLO MENSILE (Primo lunedì del mese)

Una volta al mese, dedica 30 minuti all’autocontrollo della pelle per familiarizzare con i tuoi nei e notare subito qualsiasi cambiamento.

CHECKLIST AUTOCONTROLLO

  • Viso e collo – cercare nuove macchie o cambiamenti
  • Braccia e mani – inclusi palmi e unghie
  • Torace e addome – controllare nei esistenti
  • Schiena – farsi aiutare da un partner o familiare
  • Gambe e piedi – incluse piante e unghie
  • Cuoio capelluto – dividere i capelli in sezioni

REGOLA ABCDE – QUANDO PREOCCUPARSI

  • Asimmetria del neo
  • Bordi irregolari o sfumati
  • Colore non uniforme (marrone, nero, rosso)
  • Diametro superiore a 6mm
  • Evoluzione – qualsiasi cambiamento nel tempo

PROTEZIONE SOLARE QUOTIDIANA (365 giorni l’anno)

CREMA SOLARE

  • SPF 50+ ogni mattina, su tutte le aree esposte.
  • Riapplicare ogni 2 ore se all’aperto.
  • Anche in casa se si è vicini a finestre.

ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO

  • Camicia a maniche lunghe e pantaloni lunghi quando possibile.
  • Cappello a tesa larga (minimo 10cm).
  • Occhiali da sole con protezione UV 99-100%.

ORARI SICURI

  • EVITARE l’esposizione diretta al sole tra le 10:00 e le 16:00.
  • Cercare sempre l’ombra.
  • MAI utilizzare lettini abbronzanti (VIETATI).

QUANDO CHIAMARE SUBITO IL DERMATOLOGO

⚠️ CHIAMATA URGENTE (entro 24-48 ore):

  • Nuova macchia scura comparsa improvvisamente.
  • Neo che cambia rapidamente forma, colore o dimensione.
  • Lesione che sanguina spontaneamente senza trauma.
  • Ulcera che non guarisce entro 2-3 settimane.

CHIAMATA PROGRAMMABILE (entro 1 settimana):

  • Prurito persistente localizzato in un neo.
  • Cambiamenti minimi ma costanti osservati in un neo.

PROMEMORIA UTILI

Prossime Scadenze Contatti Importanti
Prossima visita dermatologica: ________________ Dermatologo: ________________
Prossimo autocontrollo: ________________ Ematologo/Oncologo: ________________
Rinnovo crema solare: ________________ Medico di famiglia: ________________

BUONE NOTIZIE PER L’AUTOTRAPIANTO

Punti chiave da ricordare:

  • RISCHIO NON AUMENTATO: L’autotrapianto di cellule staminali (trapianto autologo) NON aumenta significativamente il rischio di tumori cutanei rispetto alla popolazione generale.
  • SORVEGLIANZA STANDARD: Non è necessario un protocollo di sorveglianza intensivo come quello previsto per il trapianto da donatore (allogenico).
  • PROGNOSI OTTIMA: Con controlli regolari e una corretta protezione solare, il rischio rimane molto basso.

RICORDA: La prevenzione è più efficace della cura!

Documento basato su evidenze scientifiche aggiornate. Consultare sempre il proprio medico per dubbi specifici.