Spiegazione della Differenza tra Immunità Anticorpale e Cellulare
Disclaimer: Questo documento ha scopo puramente informativo e educativo. Non sostituisce in alcun modo il parere, la diagnosi o le indicazioni terapeutiche fornite dalla propria équipe medica.
1. La Situazione: Anticorpi Alti Dopo la Chemioterapia
Il caso specifico: Un mese dopo la chemioterapia con Melfalan per il trapianto autologo, gli esami del sangue mostrano valori anticorpali elevati per Epatite B e Varicella-Zoster.
- s-HBV – HBsAb: 212.0 IU/L (anticorpi contro Epatite B)
- s-VARICELLA Ab IgG: >4000 mlU/mL (anticorpi contro Varicella)
La domanda: Come è possibile che gli anticorpi siano ancora così alti se la chemioterapia dovrebbe aver “azzerato” il sistema immunitario?
La risposta breve: È assolutamente normale e previsto. La spiegazione sta nella differenza fondamentale tra due tipi di immunità: quella anticorpale e quella cellulare.
2. La Spiegazione: La Metafora dell’Accademia Militare
Per capire meglio, immagina la difesa del tuo corpo come un’accademia militare con due componenti principali.
1. Gli Anticorpi: La “Biblioteca Storica”
Cosa sono: Gli anticorpi (come quelli misurati nei tuoi esami) sono come i libri e i manuali di combattimento della biblioteca dell’accademia. Contengono tutte le informazioni dettagliate su come riconoscere e neutralizzare un nemico specifico (un virus).
Cosa succede con la chemioterapia: Il Melfalan è come un bombardamento che distrugge le caserme e i soldati, ma non brucia immediatamente la biblioteca. I “libri” (anticorpi) che erano già stati stampati e messi in circolazione prima della chemio rimangono nel sangue per settimane o mesi. Stai misurando i “manuali” già in circolazione, che verranno smaltiti solo gradualmente.
2. L’Immunità Cellulare: I “Soldati Specializzati”
Cosa sono: L’immunità cellulare, in particolare i Linfociti T, sono i soldati d’élite dell’accademia. Sono loro che usano i manuali (gli anticorpi) per combattere, distruggere le cellule infette, coordinare la difesa e produrre nuovi anticorpi.
Cosa succede con la chemioterapia: Il Melfalan ad alte dosi distrugge proprio questi soldati. Ha azzerato le “truppe speciali” e le “fabbriche” che producono nuove armi. In questo momento, quindi, hai ancora i “manuali di istruzioni” (anticorpi alti), ma non hai più i “soldati” (immunità cellulare) capaci di usarli efficacemente.
3. Perché è Importante Capire la Differenza
Questa distinzione è fondamentale per la tua protezione attuale.
- Per l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio): Il virus della varicella rimane “addormentato” nel corpo. È l’immunità cellulare (i linfociti T) a tenerlo a bada. Senza di essa, il virus può riattivarsi nonostante la presenza di anticorpi. Ecco perché la profilassi antivirale è essenziale.
- Per l’Epatite B: Vale lo stesso principio. Gli anticorpi da soli non bastano a controllare una possibile riattivazione del virus. È necessario il controllo attivo dell’immunità cellulare.
4. Cosa Succederà Nei Prossimi Mesi
- Gli anticorpi attuali (“vecchi”) diminuiranno gradualmente.
- L’immunità cellulare si ricostruirà lentamente con la formazione di nuovi “soldati”.
- Dovrai rifare le vaccinazioni per insegnare al nuovo sistema immunitario come produrre anticorpi freschi ed efficaci.
5. Riassunto in Parole Semplici
La chemioterapia ha distrutto la tua capacità di reagire e produrre nuove difese (immunità cellulare), ma non ha cancellato subito gli anticorpi già presenti nel sangue. Gli anticorpi che misuri ora sono un’eredità del tuo “vecchio” sistema immunitario e non sono un indicatore della tua capacità di difesa attuale.
Analogia Finale: È come se avessi una cassaforte piena di soldi (gli anticorpi), ma avessi perso le chiavi e dimenticato la combinazione (l’immunità cellulare). I soldi ci sono, ma non puoi usarli.
6. Conclusione e Prossimi Passi
Cosa significa per te oggi:
- Nonostante gli anticorpi alti, sei considerato non immune.
- La profilassi farmacologica (es. Aciclovir) è la tua vera e unica protezione in questo momento.
- Il futuro programma di vaccinazioni sarà fondamentale per ricostruire una difesa duratura.
Cosa aspettarsi:
- Nei prossimi mesi: I livelli di anticorpi attuali diminuiranno.
- Entro 6-12 mesi: Inizierai il programma di rivaccinazione.
- Entro 1-2 anni: Il tuo sistema immunitario avrà recuperato in modo significativo.
In conclusione, i tuoi valori sono normali e attesi. Non indicano protezione, ma solo lo smaltimento delle vecchie difese. Continua a seguire scrupolosamente le indicazioni della tua équipe medica: sanno esattamente come proteggerti in questa fase delicata del tuo percorso.

